• Tam Tam Energetico
  • PROFETHICA

Tam Tam Energetico | PROFETHICA

Fireball al Villaggio per la Terra: spopola lo sport della sostenibilità e dell’inclusione

Parola d’ordine sostenibilità e inclusione in campo. Così il Fireball al Villaggio per la Terra ha contribuito al grande successo dell’evento tenutosi a Roma per celebrare l’Earth Day. Fireball Extreme Challenge è il nuovissimo sport di squadra che aiuta le comunità a cementarsi. Si tratta di uno dei rarissimi sport misti che prevedono in campo giocatori di ambo i sessi. […]

Spread the love

Shell è stata legalmente accusata di falsa strategia climatica

Il consiglio di amministrazione di Shell è stato personalmente citato in giudizio per la presunta incapacità di gestire correttamente i rischi associati alla crisi climatica. Si tratta di un precedente legale unico nel suo genere. La causa afferma che gli 11 dirigenti di Shell, il colosso petrolifero britannico, hanno violato i loro doveri legali ai sensi del Companies Act del […]

Spread the love

Si possono riciclare le batterie al litio con le arance: l’incredibile storia di AraBat

Una startup di giovanissimi pugliesi è riuscita a riciclare le batterie al litio delle auto elettriche con una tecnologia innovativa che sfrutta le arance pugliesi invendute. Arance + batterie è la nuova formula che rivoluziona il riciclo delle batterie al litio a fine vita. Si tratta dell’ultima grande novità nell’ambito della economia circolare. L’esperimento di un gruppo di giovanissimi imprenditori italiani […]

Spread the love

Training for Circularity: 10 borse di studio per Green Marketing e RAEE

Aperto il bando “Training for Circularity“: 10 borse di studio messe in palio da ENEA, CDCA ed Erion WEEE da assegnare a neo laureati e dedicate alla formazione di nuove professionalità nel settore del Green marketing e dei RAEE. – COMUNICATO STAMPA – La transizione ecologica apre nuove prospettive lavorative e allo stesso tempo, perché riceva un impulso decisivo, ha […]

Spread the love

Nuovo avvertimento delle Nazioni Unite per il clima

Tre nuovi report sono a dir poco allarmanti. Per questo un nuovo avvertimento delle Nazioni Unite per il clima sollecita i governi a rispettare gli impegni presi a Parigi. Una nuova analisi delle Nazioni Unite avverte che, se non si faranno passi decisivi, il mondo entro il 2100 potrebbe rovinosamente raggiungere un riscaldamento tra + 2,6 e + 2,8°C al […]

Spread the love

L’energia solare ha fatto risparmiare all’UE 29 miliardi di dollari quest’estate

Il World Economic Forum dice che, secondo un nuovo rapporto, livelli record di generazione di energia solare hanno fatto risparmiare all’UE quasi 29 miliardi di dollari in importazioni di gas fossile quest’estate. L’energia solare è fondamentale per aiutare l’Europa a ridurre la sua dipendenza dalle importazioni di gas dalla Russia. 18 paesi dell’UE hanno stabilito nuovi record nella produzione di […]

Spread the love

Consegnato a Mattarella l’appello degli scienziati italiani per dare priorità al clima

223 mila studiosi internazionali hanno firmato l’appello degli scienziati italiani per il clima, consegnato a Mattarella il 28 settembre scorso. di The Sixth Sun – ECOITALIASOLIDALE Mercoledì 28 settembre consegnata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella una pennetta USB contenente le firme di 223mila studiosi, ambientalisti come noi, giovani e politici che hanno aderito all’appello degli scienziati italiani per il clima affinché […]

Spread the love

Calcio e Transizione Ecologica: chi sono i Forrest Green Rovers, i campioni green

Il calcio può fare da traino alla Transizione Ecologica, la squadra tutta verde dei Forrest Green Rovers lo sta dimostrando, ecco come. Il calcio è lo sport più seguito al mondo. Decine di milioni di tifosi sostengono la propria squadra del cuore affollando gli stadi. Milioni di giovani considerano i campioni del pallone quasi degli dei, li emulano, ne seguono […]

Spread the love

4 milioni per economia circolare in Lombardia a piccole e medie imprese

È di 4 milioni di Euro il bando per l’economia circolare in Lombardia destinato a micro, piccole e medie imprese. Le applicazioni scadono a settembre. La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, le Camere di Commercio lombarde e la Regione Lombardia hanno finanziato e promosso il bando di 4 milioni di euro per l’economia circolare in Lombardia, gestito […]

Spread the love

La soluzione del MIT al cambio climatico: bolle di silicone nello spazio

Un pull di scienziati di Harvard sostiene di aver trovato la soluzione al cambio climatico: consisterebbe nello sparare bolle di silicone nello spazio. La Terra è ammalata e ne sta dando segnali sempre più evidenti. Tutti i giorni in ogni angolo del nostro pianeta si susseguono cicloni, alluvioni, siccità, incendi, scioglimento dei ghiacciai sulle montagne e dei ghiacci polari fino […]

Spread the love

Va avanti Giudizio Universale, la causa allo Stato per inazione climatica

Prosegue Giudizio Universale, il processo contro lo Stato italiano per inazione climatica promosso da centinaia di organizzazioni, cittadine e cittadini che hanno intentato causa alle istituzioni per l’inadeguatezza delle misure italiane in campo climatico. Ieri a Roma c’è stato il dibattito della seconda udienza. Per la prima volta le parti si sono potute incontrare in sede della Corte civile di […]

Spread the love

Il fossile è catastrofe assicurata: lo ha detto il Segretario Generale ONU Antonio Guterres

Antonio Guterres, Segretario Generale ONU, lancia un nuovo appello per il clima: “Dipendere dal fossile è catastrofe assicurata”. Nel suo intervento online di lunedì in apertura della “Economist’s Sustainability Week“, il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un nuovo appello per il clima. La dipendenza dal fossile è catastrofe annunciata, un concetto oramai noto almeno dalla Conferenza […]

Spread the love

Anticorruzione e PNRR: Come integrare anche Antifrode e Antiriciclaggio nell’attuazione del PNRR?

L’Anticorruzione e PNRR è divisa: dialoghi di Spazioetico su PNRR, PIAO e prevenzione della corruzione nell’attuazione del PNRR. di Massimo Di Rienzo e Andrea Ferrarini – SPAZIOETICO Il 10 febbraio 2022, la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato “Le Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interventi del PNRR”. Come esplicitato […]

Spread the love

Draghi alla Camera su Ucraina: svolta per l’energia in Italia?

Stamattina Draghi alla Camera su Ucraina, e alcuni parlamentari intervenuti, hanno parlato del futuro dell’energia in Italia. Stamattina è stato posto un nuovo mattone per il futuro dell’energia in Italia. Il discorso di Mario Draghi alla Camera su Ucraina e crisi con la Russia e gli interventi di alcuni parlamentari hanno evidenziato la necessità di mettere il turbo alle politiche […]

Spread the love

ENI denunciata per Greenwashing: piano industriale inadeguato

ENI, denunciata per greenwashing dai legali di un gruppo di associazioni e movimenti, non avrebbe un piano industriale adeguato. Perché? Utilizzata da diversi tipi di aziende e dalla politica, la strategia del greenwashing è la peggiore minaccia alla Transizione Ecologica. In tutto il mondo i governi cominciano a legiferare per la Transizione Ecologica e fioccano Green Deals. Resta pochissimo tempo […]

Spread the love

Via ai mini green bond di VITA per investire con il Superbonus

LBO France ha lanciato VITA Superbonus, una nuova piattaforma per investire con il Superbonus e altri schemi di crediti fiscali del Decreto Rilancio. Il programma consente a diverse categorie di finanziare progetti di efficientamento energetico e miglioramenti strutturali attraverso mini green bond. Si chiama VITA Superbonus il nuovo programma di EnergeaLBO, il team di LBO France dedicato a investimenti nelle […]

Spread the love

Finalmente la tutela dell’Ambiente nella Costituzione: cosa cambierà

Finalmente il Parlamento Italiano ha introdotto la tutela dell’Ambiente nella Costituzione. Cosa cambierà per il settore pubblico e privato? È stato approvato in via definitiva dal Parlamento il ddl che finalmente introduce la tutela dell’ambiente nella Costituzione italiana. Erano anni che il vulnus giuridico in materia ambientale non poteva essere colmato per l’assenza di presupposti costituzionali. Ora finalmente ci sono […]

Spread the love

I privati potranno investire in infrastrutture e mobilità sostenibili in Italia

Alla presentazione di due nuovi Rapporti, il Ministro Giovannini ha detto che servono capitali privati per investire in infrastrutture e mobilità sostenibili.  “Il tempo che abbiamo davanti è estremamente limitato (….) Serve la finanza privata, perché la finanza pubblica non farà tutto, non potrà fare tutto ed è bene che sia così”.  Queste le parole del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico […]

Spread the love

Nasce il Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale

Dal prossimo anno in Italia esisterà il Liceo per la Transizione Ecologica e Digitale. Si tratta di un nuovo percorso di studi sperimentale quadriennale per la formazione dei futuri professionisti di un settore in necessario sviluppo. Per quanto ingiusto sia, purtroppo sono le nuove generazioni a doversi rimboccare le maniche. Sono loro a dover risolvere la crisi climatica e ambientale […]

Spread the love

“Belt & Road Initiative”: la nuova via della seta

La “Belt & Road Initiative” è un progetto strategico che fa capo a Pechino, nato con l’obiettivo di stringere accordi con i singoli Stati e con le loro aziende. Ovviamente, l’accostamento all’antica Via della Seta è scontato ma, la relazione piuttosto che fisica e infrastrutturale, è sia commerciale che industriale. Per quanto riguarda gli accordi, si estendono a più settori, […]

Spread the love

Mini-project financing per la decarbonizzazione

Quando parliamo di project financing, facciamo riferimento ad una tecnica di finanziamento: quello a lungo termine per progetti pubblici. Oggi parleremo di questa tipologia di erogazione di contributi, concentrandoci in particolare sui progetti di decarbonizzazione. Prima di ciò, però, una premessa: in Italia, dal 2008 è possibile accedere a questi finanziamenti sia come privati che come enti pubblici. Progetti pubblici […]

Spread the love

Giornata della Terra 2021: punto della situazione e come migliorare

Oggi, 22 Aprile, è la 51esima ricorrenza della Giornata della Terra; nata nel 1970 negli Stati Uniti d’America, il suo obiettivo principale è sempre stato quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso più emergenze ecologiche. Ma qual è il punto della situazione in cui versa il nostro pianeta? E cosa possiamo fare, attivamente, per migliorare il nostro ecosistema naturale? I problemi […]

Spread the love

Un impianto a biomassa ricicla rifiuti organici e anche Co2

Gli impianti di recupero delle biomasse sono uno dei sistemi migliori per recuperare i materiali organici di qualsiasi tipo, per produrre gas combustibili ed energia. Naturalmente l’utilizzo della biomassa ha tanto più senso quando si tratta di materiali di scarto come i rifiuti organici urbani. Per questo è importantissimo rispettare con la massima attenzione la raccolta differenziata.  Grazie ad essa, […]

Spread the love

Geoingegneria: idee futuribili per l’inversione del cambiamento climatico

Quali possono essere le idee futuribili utili ad invertire il cambiamento climatico? Le proposte più allettanti arrivano dalla geoingegneria, cioè quella disciplina che applica le conoscenze delle scienze geologiche all’ingegneria. La questione, in realtà, è molto più complessa di questo: attraverso la geoingegneria, si potrebbe ricorrere alla tecnologia per modificare artificialmente il clima. Prima proposta di geoingegneria: il lancio degli […]

Spread the love