• Tam Tam Energetico
  • PROFETHICA

Nuovo avvertimento delle Nazioni Unite per il clima

Tre nuovi report sono a dir poco allarmanti. Per questo un nuovo avvertimento delle Nazioni Unite per il clima sollecita i governi a rispettare gli impegni presi a Parigi. Una nuova analisi delle Nazioni Unite avverte che, se non si faranno passi decisivi, il mondo entro il 2100 potrebbe rovinosamente raggiungere un riscaldamento tra + 2,6 e + 2,8°C al […]

Consegnato a Mattarella l’appello degli scienziati italiani per dare priorità al clima

223 mila studiosi internazionali hanno firmato l’appello degli scienziati italiani per il clima, consegnato a Mattarella il 28 settembre scorso. di The Sixth Sun – ECOITALIASOLIDALE Mercoledì 28 settembre consegnata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella una pennetta USB contenente le firme di 223mila studiosi, ambientalisti come noi, giovani e politici che hanno aderito all’appello degli scienziati italiani per il clima affinché […]

La soluzione del MIT al cambio climatico: bolle di silicone nello spazio

Un pull di scienziati di Harvard sostiene di aver trovato la soluzione al cambio climatico: consisterebbe nello sparare bolle di silicone nello spazio. La Terra è ammalata e ne sta dando segnali sempre più evidenti. Tutti i giorni in ogni angolo del nostro pianeta si susseguono cicloni, alluvioni, siccità, incendi, scioglimento dei ghiacciai sulle montagne e dei ghiacci polari fino […]

Va avanti Giudizio Universale, la causa allo Stato per inazione climatica

Prosegue Giudizio Universale, il processo contro lo Stato italiano per inazione climatica promosso da centinaia di organizzazioni, cittadine e cittadini che hanno intentato causa alle istituzioni per l’inadeguatezza delle misure italiane in campo climatico. Ieri a Roma c’è stato il dibattito della seconda udienza. Per la prima volta le parti si sono potute incontrare in sede della Corte civile di […]

Il processo di decarbonizzazione nei processi produttivi

Se si parla di decarbonizzazione, in tanti sapranno che, si sta parlando del processo di cambiamento del rapporto carbonio-idrogeno nelle fonti di energia. La maggior parte delle aziende sono impegnate nel supportare il processo di decarbonizzazione. Tali aziende, auspicano di riuscire a ridurre le emissioni di Co2 nei processi produttivi, entro la metà di questo secolo. Vediamo in che modo […]

Barche a motore elettrico: protagoniste del futuro

La mobilità sostenibile è una realtà sempre più tangibile e, oggi guadagna sempre più terreno o forse, in questo caso dovremmo dire mare? L’ansia generata dall’odierna situazione del surriscaldamento globale, prodotta da inquinamento e da emissioni di gas, ha favorito di gran lunga la predilezione del motore elettrico in svariati settori industriali. Nella sfera delle automobili, negli ultimi tempi ha […]

“Belt & Road Initiative”: la nuova via della seta

La “Belt & Road Initiative” è un progetto strategico che fa capo a Pechino, nato con l’obiettivo di stringere accordi con i singoli Stati e con le loro aziende. Ovviamente, l’accostamento all’antica Via della Seta è scontato ma, la relazione piuttosto che fisica e infrastrutturale, è sia commerciale che industriale. Per quanto riguarda gli accordi, si estendono a più settori, […]

COP26, Italia deve ridurre le emissioni del 92% entro il 2030

COP26: Italia deve ridurre emissioni del 92% entro il 2030. Dopo i dati di Climate Action Tracker ecco il Report di Climate Analytics sul nostro paese. COP26 Italia: Comunicato Stampa di A Sud Il nuovo report di Climate Action Tracker (CAT) anticipava le preoccupazioni sulla scarsa efficacia che avrà la Cop26. Facciamo seguito pubblicando il report integrale di Climate Analytics […]